From the future to your inbox.
Digest fintech-01
Digest fintech-02-1

 

 

QUESTO MESE 

  • FinTech e Banche mettono la trasformazione digitale al centro delle loro strategie
  • L'evoluzione del panorama dei pagamenti: come la trasformazione digitale sta influenzando i servizi finanziari
  • Rivoluzionare il Fintech: il viaggio della trasformazione digitale
  • Case Study - ViviBanca

  • UX Design per il FinTech: 4 cose da ricordare

  • Fintech Design: una raccolta di suggerimenti UX per i progettisti

GLI ULTIMI INSIGHT DAL MONDO FINTECH

 

FinTech e Banche mettono la trasformazione digitale al centro delle loro strategie.

kanchanara-5hcV51EeeWc-unsplash

Essere agili è la chiave per rimanere rilevanti e competitivi, per tutte le società finanziarie, osserva Gopal Menon, COO e CFO, di Axis Mutual Fund. Le organizzazioni devono abbracciare la tecnologia e soddisfare le aspettative dei loro clienti. È essenziale disporre di personale con le competenze necessarie, strumenti digitali adeguati e processi consolidati per garantire che le cose siano semplici da eseguire e convenienti per gli utenti finali.

CONTINUA QUI
news-1

L'evoluzione del panorama dei pagamenti: come la trasformazione digitale sta influenzando i servizi finanziari.

 

L'attenzione al digitale è diventata una parte essenziale dei modelli di business moderni. Quello che una volta era un modello cartaceo si è ora evoluto; con il declino dei pagamenti in contanti, molti clienti si stanno orientando verso opzioni di pagamento contactless e transazioni di e-commerce semplificate. 

CONTINUA QUI
soluzioni copia 2

Rivoluzionare il Fintech: il viaggio della trasformazione digitale.

 

La rivoluzione digitale guida la crescita accelerata del Fintech. Diverse statistiche illustrano la rapida diffusione della trasformazione digitale nel settore finanziario: secondo Statista, ad esempio, la percentuale di residenti negli Stati Uniti che utilizzano il digital banking salirà al 65,3% entro la fine del 2022 dall'attuale 61%. Nell’articolo si evidenzia il tasso di crescita annuale di questo settore fino al 2025.

CONTINUA QUI

 

 

Screenshot 2023-05-04 alle 10.44.48

La progettazione dell’app mobile per gli agenti ViviBanca.

 

 

L’app mobile ViviBanca è stata pensata per fornire agli agenti interni uno strumento per la gestione di alcune pratiche relative al parco clienti come la valutazione dell’ATC, la creazione e condivisione di preventivi e un’area di gestione di potenziali clienti.

    CONTINUA QUI

     

     

    UX Design per il FinTech: 4 cose da ricordare.

    tech-daily-HpekD5ujnbQ-unsplash

     

     

    Il Fintech può essere molto difficile da progettare. I requisiti sono spesso meticolosamente dettagliati e pieni di tecnicismi, i designer devono trovare un equilibrio tra usabilità e garantire che un tocco errato non lasci l'utente in rovina finanziaria. Nell’articolo vengono riportati 4 pilastri per una user experience vincente nel mondo finanziario.

    CONTINUA QUI
    icone digest-03

    Fintech Design: una raccolta di suggerimenti UX per i progettisti.

     

    FinTech è un settore stimolante per qualsiasi disciplina, ma soprattutto per i progettisti di UX. Il design FinTech richiede ai progettisti di studiare le normative finanziarie, che potrebbero differire tra stati e paesi. Questi regolamenti finanziari sono spesso dettagliati ed estesi, il che significa molte letture prima ancora che i progettisti possano iniziare un progetto. Questo articolo esplora le basi della progettazione di prodotti FinTech, incluse le migliori pratiche per garantire che i tuoi prodotti siano intuitivi, conformi e forniscano il massimo valore ai tuoi clienti.

    CONTINUA QUI
    logo_orizzontale-1

    Enhancers - Warrant Hub, via Antonio Bertola 40, Palazzo della Luce, Torino, TO 10122, Italia, +39 011 19803980

    Gestisci preferenze

    LinkedIn
    Sito web
    YouTube

    PRENOTA UNA CALL CON UN NOSTRO ESPERTO

     

    Alessandro Catanzariti,

    Head of Sales di Enhancers 

    +39 338 75 25 062

    alessandro.catanzariti@enhancers.it