Il mercato del welfare aziendale è in continuo cambiamento. Le aziende fintech che entrano in questo mercato propongono nuovi strumenti tecnologici per la gestione dei "crediti welfare", ma si muovono diversamente rispetto a provider e operatori tradizionali.
Satispay entra nel mercato dei buoni pasto. L’innovativa azienda fintech italiana che ha rivoluzionato il settore del mobile payment e da startup è diventata unicorno offre un nuovo servizio, SATISPAY BUONI PASTO. Entra così in un mercato che, secondo i dati disponibili al 2021, ha un valore complessivo stimato di circa 3 miliardi di euro in Italia.
Coverflex ha annunciato la completa acquisizione della società italiana EatsReady. La startup EatsReady ha sviluppato una piattaforma che emette buoni pasto digitali tramite una comoda app e mette in contatto aziende, dipendenti e imprese che operano nel settore della ristorazione e della GDO per creare valore equamente verso l'intero ecosistema.
Ci troviamo in un altro di quei momenti storici in cui l’esperienza finanziaria del consumatore è matura per essere reinventata. Il terreno sta cambiando di nuovo, sembra sorprendentemente simile ai primi anni del 2010. Le lezioni dell’ultimo decennio ci dicono che cambiamenti di questa portata creano spazio per reimmaginare e migliorare l’esperienza finanziaria per i consumatori.
Prima del fintech, era difficile risparmiare e gestire il denaro. Le persone aprivano diversi conti bancari solo per avere più conti di risparmio. Il fintech ha cambiato la nostra interazione con il denaro e l’impatto è stato notevole. Una cosa che possiamo aspettarci nel futuro del fintech è l’iperfocalizzazione, presto infatti vedremo le fintech concentrarsi sui problemi specifici che i settori bancario e finanziario si trovano ad affrontare.