From the future to your inbox.
digest health-01
digest health-03

 

 

QUESTO MESE 

  • Come l'IoT sta trasformando l'assistenza sanitaria
  • Il valore degli smart hospital raggiungerà i 59 miliardi di dollari entro il 2026
  • Alexa sta arrivando negli ospedali

  • Le ultime tendenze nei dispositivi di monitoraggio medico e nella tecnologia sanitaria wearable

  • La pelle elettronica indossabile potrebbe monitorare la tua salute

GLI ULTIMI INSIGHT DAL MONDO HEALTH

 

Come l'IoT sta trasformando l'assistenza sanitaria

onur-binay-bwFW9PTJZx8-unsplash

 

Bring the hospital home - L'assistenza sanitaria sta compiendo un importante passo avanti nella raccolta e nell'analisi di dati di alta qualità. Grazie alla potenza dell'Internet of Things (IoT) i pazienti possono rimanere in contatto con medici e infermieri anche dopo che sono stati dimessi dall'ospedale. Questi vantaggi spingono il mercato globale del monitoraggio dei pazienti, portatile e remoto, verso una costante crescita, coinvolgendo già ora più della metà (53%) degli ospedali statunitensi.

CONTINUA QUI
icone digest health-01

Il valore degli smart hospital raggiungerà i 59 miliardi di dollari entro il 2026

 

The challenge for smart healthcare – Un nuovo studio di Juniper Research, ha identificato in Stati Uniti e Cina i principali utilizzatori di Smart Hospital con un valore di mercato di 17 miliardi di dollari nel 2021. Ha inoltre evidenziato come le iniziative di assistenza sanitaria digitale implementate alla luce della pandemia di COVID-19 e gli alti livelli di digitalizzazione esistente all'interno delle infrastrutture sanitarie siano fondamentali per il posizionamento da leader di questi paesi.

CONTINUA QUI
icona alexa-01

Alexa sta arrivando negli ospedali

 

Alexa, I need Help — Amazon, attraverso il suo programma Amazon Properties, sta mettendo a disposizione degli ospedali i dispositivi Echo e l'assistente Alexa.

Questi dispositivi consentono ai pazienti di inviare messaggi e richieste al personale infermieristico, invece di premere

il pulsante di chiamata ogni volta che hanno bisogno

di qualcosa.

Consente inoltre a infermieri e medici di comunicare

con i pazienti attraverso la sua funzione "Drop In".

CONTINUA QUI

Le ultime tendenze nei dispositivi di monitoraggio medico e nella tecnologia

sanitaria wearable

image-from-rawpixel-id-3102024-jpeg

 

 

New wave of Wearables – Il progresso della tecnologia wearable e la crescente domanda da parte dei consumatori di assumere il controllo della propria salute ha influenzato l'industria medica, inclusi assicuratori e società tecnologiche, a sviluppare dispositivi indossabili come Fitbit, Biosensori e smartwatch. Questo tipo di tecnologia incentiva comportamenti che riducono le visite ospedaliere: il 75% degli utenti concorda sul fatto che i dispositivi indossabili li aiutino a impegnarsi con la propria salute.

CONTINUA QUI
icone digest health-02

La pelle elettronica indossabile potrebbe monitorare la tua salute

 

A glimpse into the future — I medici potrebbero essere a pochi anni di distanza dal tracciare i tuoi segni vitali tramite la pelle elettronica, indossata sul corpo. Realizzata in un materiale flessibile con uno strato d’oro, l'e-skin è un sensore wearable in grado di captare segnali come battito cardiaco e impulsi elettrici dal movimento muscolare.

CONTINUA QUI
Schermata 2022-02-18 alle 16.59.43

 

Costruiamo relazioni

digitali tra medici

e pazienti con CIDIMU

 

integrando l’assistenza in presenza presso le sue strutture con l’applicazione mobile per la prenotazione e la condivisione dei referti.

Il GRUPPO CIDIMU inaugura nuove modalità

di comunicazione tra medici e pazienti.

    SCOPRI IL PROGETTO
    giphy

    Aiutaci a migliorare! 

    VALUTA QUESTO CONTENUTO
    logo_orizzontale-1

    Enhancers - Warrant Hub, via Antonio Bertola 40, Palazzo della Luce, Torino, TO 10122, Italia, +39 011 19803980

    Gestisci preferenze

    LinkedIn
    Sito web

    PRENOTA UNA CALL CON UN NOSTRO ESPERTO

     

    Alessandro Catanzariti,

    Head of Sales di Enhancers 

    +39 338 75 25 062

    alessandro.catanzariti@enhancers.it