From the future to your inbox.
digest health-01
digest health-03

 

 

QUESTO MESE 

  • Nuovi trend in ambito digital health: dai mHealth ai wearable
  • mHealth – La sanità in un mondo mobile
  • Dagli esperimenti di telemedicina al potenziale di salute digitale: cosa aspettarsi da un settore in evoluzione

  • Il Giappone autorizza l'app DTx di CureApp per l'ipertensione

  • Le terapie digitali aprono nuove opportunità in medicina

GLI ULTIMI INSIGHT DAL MONDO HEALTH

 

Nuovi trend in ambito digital health: dai mHealth ai wearable

onur-binay-j2LfEwqVnos-unsplash

 

Towards the personalization of health — Lo scenario della digital health è in rapida crescita e le soluzioni di telemedicina stanno rivoluzionando la gestione della salute anche in Italia, rendendola più semplice e personalizzata che mai. Nel 2022 le tendenze più significative dell'innovazione digitale che stanno guidando l’evoluzione dell’assistenza sanitaria sono mHealth, Wearable devices e i Digital  Therapeutics DTx.

CONTINUA QUI
icone digest health-01

mHealth – La sanità in un mondo mobile

 

Potential to be expressed — L’mHealth è in rapida evoluzione con oltre 100.000 app per telefoni cellulari attualmente disponibili sul mercato. Queste applicazioni coprono aree dalla nutrizione o fitness alla sorveglianza cardiovascolare o alla genomica. mHealth ha il potenziale per svolgere un ruolo essenziale nella trasformazione dell'assistenza sanitaria, aumentandone la qualità e l'efficienza, oltre a essere il tassello mancante per includere comodamente ogni cittadino nel proprio sistema sanitario.

CONTINUA QUI
icona alexa-01

Dagli esperimenti di telemedicina al potenziale di salute digitale: cosa aspettarsi da un settore in evoluzione

 

A Changing Industry — Nel 2021, le startup della salute digitale hanno raccolto un record di 29,1 miliardi di dollari e il panorama degli investimenti del 2022 suggerisce un altro anno storico. Lo slancio continua con le società di telemedicina che testano contratti di condivisione del rischio e vengono pagate per servizi come messaggistica in-app, promemoria sui farmaci e coaching digitale, oltre agli appuntamenti medici virtuali. La telemedicina non è più un lusso, ma una parte integrante della strategia di cura dei sistemi sanitari. Questi stessi sistemi stanno investendo di più nella sanità digitale per migliorare l'assistenza e ridurre i costi, un esempio è l'industria delle terapie digitali che è in forte espansione, sebbene ci siano ancora dubbi sull'usabilità e la scalabilità dei prodotti DTx.

CONTINUA QUI
grafico digest health-01

Le ultime tendenze nei dispositivi di monitoraggio medico e nella tecnologia

sanitaria wearable

markus-winkler-f2CPZZ2qcKs-unsplash

 

 

Relax, CureApp thinks about it — L'ultima app DTx di CureApp aiuta i pazienti a mantenere i miglioramenti dello stile di vita come parte del trattamento per l'ipertensione. Fornisce automaticamente una guida personalizzata agli utenti, inclusi consigli su dieta, esercizio fisico e sonno, che vengono acquisiti tramite il monitoraggio della pressione sanguigna, nonché registri delle abitudini di vita e notifiche sui cambiamenti comportamentali. Secondo CureApp, l'approvazione del Ministero della Salute rappresenta quella che potrebbe essere la prima approvazione normativa al mondo per un'app DTx per l'ipertensione.

CONTINUA QUI
icone digest health-02

Le terapie digitali aprono nuove opportunità in medicina

 

Learn from who is doing it — Un'ampia gamma di aziende mira a differenziarsi attraverso offerte terapeutiche digitali ognuna diversa dalle altre. All’interno dell’articolo si andranno ad analizzare alcuni casi studio come l’americana Pear Therapeutics che è stata in prima linea con le sue terapie digitali per il trattamento del disturbo da uso di sostanze, del disturbo da uso di oppioidi e dell'insonnia cronica.

CONTINUA QUI
Schermata 2022-05-18 alle 12.21.45

 

Abbiamo reso le case dei luoghi più sicuri con Urmet.

 

 

L'applicazione mobile di Urmet è il punto di riferimento digitale per chi ha bisogno di assistenza. È stato pensato per i pazienti anziani, che da un'unica schermata possono inviare richieste di aiuto ai propri assistenti, accedere al calendario dei farmaci e configurare i dispositivi indossabili.

 

    SCOPRI IL PROGETTO
    giphy

    Aiutaci a migliorare! 

    VALUTA QUESTO CONTENUTO
    logo_orizzontale-1

    Enhancers - Warrant Hub, via Antonio Bertola 40, Palazzo della Luce, Torino, TO 10122, Italia, +39 011 19803980

    Gestisci preferenze

    LinkedIn
    Sito web

    PRENOTA UNA CALL CON UN NOSTRO ESPERTO

     

    Alessandro Catanzariti,

    Head of Sales di Enhancers 

    +39 338 75 25 062

    alessandro.catanzariti@enhancers.it