From the future to your inbox.
digest health-01
digest health-03

 

 

QUESTO MESE 

  • La consumerizzazione dell'assistenza sanitaria non può che andare lontano

  • Dove si inserisce il settore farmaceutico nella consumerizzazione del settore sanitario?

  • Consumerization: la chiave per l’aumento della produttivitá.

  • Case Study: CIDIMU
  • L’integrazione delle terapie digitali nel sistema sanitario e il ruolo dell’ospedale del futuro

  • Medicina di precisione e Digital Health: Fondazione Enea Tech e Biomedical apre a progetti di start up, Pmi e spin off

GLI ULTIMI INSIGHT DAL MONDO HEALTH

 

La consumerizzazione dell'assistenza sanitaria non può che andare lontano.

piron-guillaume-y5hQCIn1c6o-unsplash

L'ingresso dell'assistenza sanitaria in un panorama digitale incentrato sul paziente sta rapidamente prendendo forma. Diversi segnali stanno creando un'ondata di entusiasmo per il futuro "digitalizzato" di questa industria. Di recente si è verificata una vittoria per la consumerizzazione dei dispositivi medici quando la Casa Bianca ha annunciato una nuova regola per rendere disponibili ai consumatori apparecchi acustici da banco (OTC) a prezzi accessibili.

CONTINUA QUI
icone digest health-01

Dove si inserisce il settore farmaceutico nella consumerizzazione del settore sanitario?

 

Trovare e connettersi direttamente con l'utente finale sembra essere la direzione in cui tutti nel settore sanitario sono diretti. C'è una tendenza crescente verso imprese che utilizzano la tecnologia per connettersi con i pazienti, seguendo questo trend anche le grandi case farmaceutiche stanno prestando attenzione e sembrano determinate a partecipare alla consumerizzazione dell'assistenza sanitaria.

CONTINUA QUI
icona alexa-01

Consumerization: la chiave per l’aumento della produttivitá.

 

Il fenomeno della consumerizzazione guida sempre di più la progettazione dei prodotti digitali ponendo al centro il lavoratore con lo scopo di realizzare un’esperienza che rispetti le sue aspettative. Ora che é il mondo consumer a trainare l’innovazione, quali saranno le opportunità per le aziende sanitarie?

CONTINUA QUI
Schermata 2022-02-18 alle 16.59.43

Costruiamo relazioni digitali tra medici e pazienti con CIDIMU.

Integrando l’assistenza in presenza con l’applicazione mobile per la prenotazione e la condivisione dei referti, il GRUPPO CIDIMU inaugura nuove modalità di comunicazione tra medici e pazienti.

CONTATTACI

L’integrazione delle terapie digitali nel sistema sanitario e il ruolo dell’ospedale del futuro.

luke-chesser-rCOWMC8qf8A-unsplash (1)

 

 

Nel mondo della Digital Health si sta cercando una connessione sempre più immediata tra sanità, ricerca clinica ed evoluzione digitale al fine di creare un ecosistema in cui si incontrano le istanze di istituzioni, ricercatori, medici e, soprattutto, pazienti. Università, ospedali, centri di ricerca e aziende private operative nel settore sanitario hanno già gettato le basi del nuovo paradigma, di cui si scorgono i primi esempi in Europa e che in Italia.

CONTINUA QUI
icone digest health-02

Medicina di precisione e Digital Health: Fondazione Enea Tech e Biomedical apre a progetti di start up, Pmi e spin off.

 

La Fondazione Enea Tech e Biomedical ha pubblicato una manifestazione di interesse rivolta a start up, piccole medie imprese e spin off universitari per lo sviluppo e il potenziamento di progetti innovativi significativi per il radicamento e la valorizzazione della ricerca, delle competenze e delle imprese emergenti in Italia. Lo scopo del progetto è quello di rendere le soluzioni tecnologiche applicabili sia a prodotti che a servizi per prevenzione, diagnostica, terapia.

CONTINUA QUI
logo_orizzontale-1

Enhancers - Warrant Hub, via Antonio Bertola 40, Palazzo della Luce, Torino, TO 10122, Italia, +39 011 19803980

Gestisci preferenze

LinkedIn
Sito web
YouTube

PRENOTA UNA CALL CON UN NOSTRO ESPERTO

 

Alessandro Catanzariti,

Head of Sales di Enhancers 

+39 338 75 25 062

alessandro.catanzariti@enhancers.it