From the future to your inbox.
digest health-01
digest health-03

 

 

QUESTO MESE 

  • I paesi europei adottano il primo piano d'azione per la salute digitale

  • Digital Health: guidare l'innovazione in Europa

  • Quali sono le prospettive per la telemedicina?

  • In che modo l'IoT può migliorare i servizi di telemedicina?

  • Redesign Health raccoglie 65 milioni di dollari per creare startup sanitarie

GLI ULTIMI INSIGHT DAL MONDO HEALTH

 

I paesi europei adottano il primo piano d'azione per la salute digitale.

zhen-hu-Xruf17OrkwM-unsplash

 

La salute digitale è tra le 4 aree di punta del Programma di lavoro europeo dell'OMS 2020–2025. Nei prossimi anni ci si concentrerà su tematiche quali: telemedicina per garantire alle persone un accesso ai servizi sanitari indipendentemente da dove vivono; dati sanitari e sistemi informativi sanitari per garantire che le autorità dispongano delle informazioni di cui hanno bisogno; IA e big data: per fornire supporto a medici, fornitori e decisori politici nella pianificazione o attuazione degli interventi e contrastare l'infodemia online.

CONTINUA QUI
icone digest health-01

Digital Health: guidare l'innovazione in Europa.

 

Le tecnologie digitali saranno la chiave per sbloccare una salute migliore per tutti gli europei. Ora la domanda è: queste innovazioni arriveranno dall'interno dell'Unione o dovremo fare affidamento sul resto del mondo? Molto spesso, le innovazioni sanitarie iniziano come idee in Europa e poi si spostano in altri mercati, dove il terreno è più fertile per farle crescere e prosperare.

CONTINUA QUI
icona alexa-01

Quali sono le prospettive per la telemedicina?

Non c'è dubbio che la pandemia di Covid-19 abbia cambiato il paradigma dell'assistenza sanitaria. Non è una notizia nuova. Ciò che è interessante è il cambiamento nel dialogo che circonda la telemedicina e il monitoraggio remoto dei pazienti (RPM). Grazie alle nuove tecnologie abbiamo a disposizione il potenziale per cambiare il panorama sanitario. Il Journal of American Health Information Management Association ha riportato un vantaggio in termini di costi derivante dall'utilizzo della telemedicina, nonché un'espansione nell'erogazione dell'accesso alle cure.

CONTINUA QUI
Schermata 2022-02-18 alle 16.59.43

Costruiamo relazioni digitali tra medici e pazienti con CIDIMU.

Integrando l’assistenza in presenza con l’applicazione mobile per la prenotazione e la condivisione dei referti, il GRUPPO CIDIMU inaugura nuove modalità di comunicazione tra medici e pazienti.

CONTINUA QUI

In che modo l'IoT può migliorare i servizi di telemedicina?

luke-chesser-rCOWMC8qf8A-unsplash

 

 

La combinazione della telemedicina con i dispositivi IoT porterà ad un'ulteriore crescita del settore Digital Health, dando il via a una nuova era di accessibilità sanitaria. Uno dei principali modi in cui l'IoT può migliorare i servizi di telemedicina è consentire ai professionisti medici di monitorare i pazienti da remoto. I wearable possono monitorare segnali come frequenza cardiaca, pressione sanguigna e temperatura corporea e inviarli ai medici in tempo reale.

CONTINUA QUI
icone digest health-02

Redesign Health raccoglie 65 milioni di dollari per creare startup sanitarie.

 

Fondato nel 2018 dal CEO Brett Shaheen, il team di Redesign, assembla, marchia e lancia startup sanitarie attingendo al suo team di imprenditori, operatori del settore sanitario, analisti aziendali e investitori. Redesign ricerca i settori sanitari e individua problemi o aree che potrebbero trarre vantaggio dall'innovazione.

CONTINUA QUI
giphy

Aiutaci a migliorare! 

VALUTA QUESTO CONTENUTO
logo_orizzontale-1

Enhancers - Warrant Hub, via Antonio Bertola 40, Palazzo della Luce, Torino, TO 10122, Italia, +39 011 19803980

Gestisci preferenze

LinkedIn
Sito web

PRENOTA UNA CALL CON UN NOSTRO ESPERTO

 

Alessandro Catanzariti,

Head of Sales di Enhancers 

+39 338 75 25 062

alessandro.catanzariti@enhancers.it