Dal futuro alla tua casella di posta.
Digest insurance-01
Digest insurance-02

 

 

QUESTO MESE 

  • Che direzione stanno prendendo le Insurtech
  • L'analisi meteorologica gioca un ruolo fondamentale per la crescita delle assicurazioni parametriche
  • RiskStream Collaborative collabora con B3i in una serie di laboratori per esplorare l'assicurazione parametrica
  • The Insurance (R)evolution
  • L'impatto delle piattaformeLow/No-Code sul settore assicurativo

GLI ULTIMI INSIGHT DAL MONDO DELL'INSURANCE

 

Che direzione stanno prendendo le Insurtech

rock-n-roll-monkey-R4WCbazrD1g-unsplash

Insurtrends — Sviluppo API, blockchain e assicurazioni parametriche sono tra i concetti destinati a trasformare il settore assicurativo quest'anno. L’Insurtech è diventata una parte importante del mercato assicurativo, con importi da record spesi per innovazioni basate sulla tecnologia che possono rivoluzionare il settore.

CONTINUA QUI
icona digest_3

L'analisi meteorologica gioca un ruolo fondamentale per la crescita delle assicurazioni parametriche

 

Oracles are back — L'assicurazione parametrica è un vero punto di svolta per le polizze legate al clima grazie ai recenti progressi fatti con i Blockchain Oracles. Questi servizi di terze parti fungono da ponte tra le blockchain e il mondo esterno, gli smart contract possono ora interfacciarsi direttamente con le API e i dati provenienti dall'esterno, utilizzandoli per attivare il contratto parametrico.

CONTINUA QUI
icona digest_1

RiskStream Collaborative collabora con B3i in una serie di laboratori per esplorare l’assicurazione parametrica

 

It can be done... Together! — Nasce un nuovo approccio all'assicurazione parametrica con laboratori collaborativi che esploreranno l'assicurazione e la riassicurazione dei proprietari di case sfruttando la tecnologia blockchain. Il Lab non ha precedenti in quanto riunisce le due più grandi reti nel settore assicurativo, la rete dei membri di RiskStream e quella di partner e clienti di B3i.

CONTINUA QUI

 

“Mentre il mercato cambia, le aziende stanno lottando per adattarsi al ritmo del cambiamento"

 

Matt Connolly — CEO di Sønr

The Insurance (R)evolution

Schermata-2021-05-20-alle-18.48.47-1000x559

 

 

Service first, then buy — In questo contesto in continua evoluzione il passaggio da assicurazione “digital-last” a digital-first diventa vitale anche per raggiungere un target incredibilmente difficile e fino ad ora trascurato: i giovani. Per rispondere alle loro esigenze deve avvenire un cambio di paradigma, dalla vendita dei propri prodotti all’acquisizione clienti attraverso l’offerta di servizi esclusivi.

CONTINUA QUI
icona digest_2

L'impatto delle piattaforme Low/No-Code sul settore assicurativo

 

Low code more services — Gli assicuratori in ritardo con la trasformazione digitale possono ora percorrere una nuova strada: lo sviluppo No-Code/Low-Code (NC/LC), che richiede poca o nessuna abilità di programmazione, con specialisti tecnici generalmente richiesti principalmente per la manutenzione del sistema. L'ascesa delle piattaforme NC/LC consente agli assicuratori di sfruttare più facilmente i vantaggi del cloud computing e aumentare i propri servizi.

 

CONTINUA QUI
giphy

Aiutaci a migliorare! 

VALUTA QUESTO CONTENUTO
logo_orizzontale-1

Enhancers - Warrant Hub, via Antonio Bertola 40, Palazzo della Luce, Torino, TO 10122, Italia, +39 011 19803980

Gestisci preferenze

LinkedIn
Sito web

PRENOTA UNA CALL CON UN NOSTRO ESPERTO

 

Alessandro Catanzariti,

Head of Sales di Enhancers 

+39 338 75 25 062

alessandro.catanzariti@enhancers.it