Dal futuro alla tua casella di posta.
Digest insurance-01
Digest insurance-02

 

 

QUESTO MESE 

  • Come l'intelligenza artificiale sta ridefinendo l'assicurazione
  • L’intelligenza artificiale conquista il settore assicurativo
  • Open insurance, verso un futuro data-driven
  • Esplorare il ruolo dei servizi a valore aggiunto nelle assicurazioni
  • Tendenze del settore assicurativo da sfruttare per il 2024

GLI ULTIMI INSIGHT DAL MONDO DELL'INSURANCE

 

Come l'intelligenza artificiale sta ridefinendo l'assicurazione.

pexels-pixabay-373543

Nel panorama in continua evoluzione del settore assicurativo, l’integrazione dell’intelligenza artificiale (AI) è emersa come una forza trasformativa, promettendo numerosi vantaggi. Dalla razionalizzazione dell’elaborazione dei sinistri alla tariffazione personalizzata, l’intelligenza artificiale sta rimodellando il modo in cui operano le compagnie assicurative, avvantaggiando in definitiva sia gli assicuratori che gli assicurati.

CONTINUA QUI
icone -03

L’intelligenza artificiale conquista il settore assicurativo.

 

Ogni 20 anni appare un’ondata di rivoluzione tecnologica che cambia le nostre vite e crea industrie complementari. Senza dubbio, l’ultimo elemento dirompente è l’intelligenza artificiale, che è accelerata dall’apprendimento automatico e, nell’ultimo anno, dall’intelligenza artificiale generativa. Le figure senior del settore assicurativo sono chiamate a determinare se questa è la prossima grande novità o solo un’altra moda passeggera.

CONTINUA QUI
icone -05

Open insurance, verso un futuro data-driven.

 

Dati, servizi e piattaforme come catalizzatori dell’innovazione nel settore assicurativo. Un modello guidato dai dati e l’interoperabilità delle piattaforme per integrare i servizi di terze parti per migliorare la valutazione dei rischi, l’esperienza del cliente e l’efficienza operativa.

CONTINUA QUI

“LAnche se l’intelligenza artificiale non è ancora utilizzata in modo diffuso all’interno del settore assicurativo, il 92% degli executive sta avviando o pianificando di integrare l’AI all’interno della propria organizzazione.” — NTT Data

Scopri le nostre ricerche sul mondo alle assicurazioni

Una polizza per l’agricoltura di precisione basata su IoT: ecco come funziona.

pexels-google-deepmind-17483848

 

 

L’antica centralità delle polizze sta cedendo il passo a un approccio più ampio e orientato al cliente, focalizzato sui VAS (Value Added Services), cioè quei servizi che offrono funzionalità aggiuntive rispetto a ciò per cui il cliente ha pagato. Questa rivoluzione non è solo un adattamento alle mutevoli esigenze del mercato, ma rappresenta l’opportunità di ridefinire completamente il modo in cui le compagnie assicurative si relazionano con i propri assicurati.

CONTINUA QUI
icone digest-01

Tendenze del settore assicurativo da sfruttare per il 2024.

 

L’intelligenza artificiale, o AI, e l’apprendimento automatico si sono sempre più integrati nell’insurtech per la valutazione del rischio, la determinazione dei prezzi, la sottoscrizione, il rilevamento delle frodi e il servizio clienti. Utilizzando l’intelligenza artificiale, i chatbot e altri strumenti interattivi, le insurtech continueranno probabilmente a migliorare l’esperienza del cliente, rendendo l’assicurazione più accessibile e comprensibile.

CONTINUA QUI
logo_orizzontale-1

Enhancers - Warrant Hub, via Antonio Bertola 40, Palazzo della Luce, Torino, TO 10122, Italia, +39 011 19803980

Gestisci preferenze

LinkedIn
Sito web
YouTube

PRENOTA UNA CALL CON UN NOSTRO ESPERTO

 

Alessandro Catanzariti,

Head of Sales di Enhancers 

+39 338 75 25 062

alessandro.catanzariti@enhancers.it