From the future to your inbox.
Digest insurance-01
Digest insurance-02

 

 

QUESTO MESE 

  • No more Insurtech versus legacy
  • Come la trasformazione digitale permette l'innovazione del prodotto e esperienze più ricche per i clienti
  • Open Insurance: definizione, breve storia e casi dell'assicurazione aperta

  • "L'assicurazione Google" è davvero dietro l'angolo?

  • L'ascesa degli ecosistemi API

GLI ULTIMI INSIGHT DAL MONDO INSURANCE

 

No more Insurtechs versus legacy

chris-briggs-VK7jXtOtEuM-unsplash

 

La narrativa del settore assicurativo è diventata quella di contrapporre le insurtech alle aziende legacy. Ma non deve sempre essere così, stanno infatti emergendo opportunità di collaborazione che potranno portare il settore a crescere rapidamente fino ad uniformarlo alle esigenze del consumatore moderno.

CONTINUA QUI
Senza titolo-3-04-2

Come la trasformazione digitale permette l'innovazione del prodotto e esperienze più ricche per i clienti

 

The Ecosystem era — Gli assicuratori che hanno avuto successo con la trasformazione digitale sono ora pronti ad andare oltre, con lo sviluppo di modelli di business nuovi.

Si entra nell'era degli ecosistemi: reti di aziende che collaborano per soddisfare un'ampia gamma di esigenze dei clienti, offrendo più prodotti e servizi attraverso un hub centralizzato.

CONTINUA QUI
Senza titolo-3-07-1

Open insurance: definizione, breve storia e casi dell'assicurazione aperta

 

Break the Barriers — Dalla necessità di sviluppare un’ampia offerta di prodotti emerge l’Open Insurance: si basa sulla condivisione di dati tra assicuratori, banche, startup e compagnie tech, con lo scopo di creare nuovi prodotti integrati che spaziano in diversi ambiti, dalla mobilità agli affitti fino ai rischi informatici.

I settori tradizionali diventano obsoleti, a favore di un flusso che collega molteplici tipologie di servizi per migliorare, infine, l’esperienza utente.

CONTINUA QUI
sella

 

Aggiorniamo il credito al consumo alla versione 3.0

 

Con Sella Personal Credit abbiamo ripensato l’esperienza mobile. L’utente può richiedere i prodotti di credito al consumo, di prestito personale e abilitare prodotti assicurativi legati al mondo del credito durante il processo di sottoscrizione.

    SCOPRI IL PROGETTO

    "L'assicurazione Google" è davvero dietro l'angolo?

    google

     

     

    FAANG on the Horizon — Crollate le barriere tra settori, i pesi massimi della tecnologia accendono il loro interesse verso le assicurazioni man mano che il settore diventa sempre più digitalizzato. Il trend per i prossimi 5 anni vede i clienti acquistare le assicurazioni su canali digitali e piattaforme di terze parti.

    CONTINUA QUI
    Senza titolo-3-11-2

    L'ascesa degli ecosistemi API

     

    How Bees Work — Le Application Programming Interface stanno rivoluzionando interi settori, nelle assicurazioni le API possono abilitare soluzioni plug-and-play, la micro-assicurazione e semplificare i processi amministrativi.

     

    Taking inspiration — Uber ha combinato più servizi API come quelli di compagnie aeree e compagnie di viaggio per offrire prestazioni rapide e personalizzate ai propri clienti.

    CONTINUA QUI
    giphy

    Aiutaci a migliorare! 

    VALUTA QUESTO CONTENUTO
    logo_orizzontale-1

    Enhancers - Warrant Hub, via Antonio Bertola 40, Palazzo della Luce, Torino, TO 10122, Italia, +39 011 19803980

    Gestisci preferenze

    LinkedIn
    Sito web

    PRENOTA UNA CALL CON UN NOSTRO ESPERTO

     

    Alessandro Catanzariti,

    Head of Sales di Enhancers 

    +39 338 75 25 062

    alessandro.catanzariti@enhancers.it