Dal futuro alla tua casella di posta.
Senza titolo-3-02-1
Senza titolo-3-03

 

 

QUESTO MESE 

  • L'IoT continuerà a semplificare la vita
  • Come creare un design UX/UI di successo per app IoT

  • L'IoT e lo sviluppo di app mobili trasformano il futuro dell'esperienza utente
  • The IoT game: A Winning Strategy
  • Dovresti scegliere React.js per le app IoT?

GLI ULTIMI INSIGHT DAL MONDO DELL'IOT

 

L'IOT continuerà a semplificare la vita

rahul-chakraborty-E_mHYosg98k-unsplash

The tip of the iceberg. Sia ora che nel prossimo futuro, la missione dell'IoT continuerà ad essere la semplificazione della vita delle persone, soprattutto ora con il supporto dell’Cloud e 5G che ne aumenteranno la potenza.

Ma cosa c'è dietro a tutto questo?

L’IoT si suddivide in quattro componenti principali: dispositivi, connettività, elaborazione dati e interfaccia utente (UI). Le connessioni tuttavia sono invisibili: tutto ciò che il consumatore vede è il dispositivo e la sua interfaccia.

CONTINUA QUI
icone -05

Come creare un design UX/UI di successo per app IoT

 

UX Design for IoT. Gli utenti sanno cosa aspettarsi dalle interazioni con un'app mobile o un sito Web. I loro bisogni possono differire leggermente, ma le loro strutture e i percorsi comuni degli utenti li fanno sentire familiari.

Al contrario, per i dispositivi IoT, le strutture standard e le esperienze delle applicazioni potrebbero non essere sempre presenti, perché questi dispositivi supportano sia le interazioni uomo-macchina che le interazioni tra una varietà di dispositivi IoT. 

CONTINUA QUI
icona digest_2

L'IoT e lo sviluppo di app mobili trasformano il futuro dell'esperienza utente

 

Keep it simple.  L'IoT e la tecnologia mobile hanno creato potenti casi d'uso in cui consumatori e lavoratori possono influenzare il loro mondo al tocco di uno schermo. Tuttavia, questa combinazione di tecnologia ha anche rimodellato il modo in cui le persone vivono e interagiscono con il mondo. Le migliori app forniranno interfacce utente che simulano gli oggetti fisici all'interno dell'app e che non richiedano molto sforzo da parte dell'utente finale per l'apprendimento, spingendo gli sviluppatori IoT a concentrarsi su app intuitive e facili da usare.

CONTINUA QUI
Schermata 2022-06-08 alle 16.46.02

Stiamo cambiando il significato di "smart home" con Haier Europe

 

Un’app vincitrice del Red Dot Award che gestisce l’ecosistema di elettrodomestici connessi per i brand di Haier Europe – Candy, Hoover, Haier.

SCOPRI DI PIÙ

The IoT game: A Winning Strategy.

Schermata-2021-10-05-alle-10.10.19

The IoT meaning. Secondo la ricerca “WHY IOT PROJECT FAIL” di BEECHAM RESEARCH, il 75% dei progetti IoT fallisce. Perché? Nel nostro paper "The IoT Game: a Winning Strategy" affrontiamo il problema spiegando il processo seguito da Enhancers nella realizzazione di progetti IoT, che vede una sinergia tra tecnologia, persone e business.

CONTINUA QUI
icona digest_1

Dovresti scegliere React.js per le app IoT?

 

Speed and interoperability. Grazie a Matter le aree più importanti che vedranno il cambiamento risiedono nella configurazione dei dispositivi. Il primo passo sarà una configurazione notevolmente più semplice. Il secondo un'interoperabilità tra sistemi diversi, la realtà ci racconta che le persone hanno sia iPhone che telefoni Android nelle loro case. Essere in grado di avere un multi-amministratore che funzioni bene tra questi ecosistemi sarà un grande vantaggio per gli utenti.

CONTINUA QUI
Schermata 2022-08-22 alle 16.03.40

Abbiamo sviluppato un sistema di E-Mobility per l’ambito domestico.

 

Un progetto IoT dedicato alla mobilità elettrica per semplificare lo start-up e la manutenzione della stazione di ricarica.

 

 

SCOPRI DI PIÙ
giphy

Aiutaci a migliorare! 

VALUTA QUESTO CONTENUTO
logo_orizzontale-1

Enhancers - Warrant Hub, via Antonio Bertola 40, Palazzo della Luce, Torino, TO 10122, Italia, +39 011 19803980

Gestisci preferenze

LinkedIn
Sito web

PRENOTA UNA CALL CON UN NOSTRO ESPERTO

 

Alessandro Catanzariti,

Head of Sales di Enhancers 

+39 338 75 25 062

alessandro.catanzariti@enhancers.it