Una raccolta di insight rilevanti direttamente nella tua casella di posta.
Senza titolo-3-02-1
Senza titolo-3-03

 

 

QUESTO MESE 

  • Immaginiamo un mondo senza IoT: le conseguenze
  • L’impatto dell’intelligenza artificiale sull’IoT e il suo futuro

  • Come saranno le case intelligenti tra 10 anni?
    Caso studio: Urmet
  • Cybersecurity e IoT: sfide e soluzioni per un mondo connesso
  • La Cybersecurity non è più ‘one size fits all’ 

GLI ULTIMI INSIGHT DAL MONDO DELL'IOT

 

Immaginiamo un mondo senza IoT: le conseguenze.

rahul-chakraborty-E_mHYosg98k-unsplash

Hai mai pensato a come sarebbe il mondo moderno senza l'IoT? Facciamo un piccolo esperimento mentale per svelare alcune conseguenze di un mondo privo di questa intricata rete di dispositivi, intuizioni ed esperienze interconnesse.

CONTINUA QUI
icona digest_1

L’impatto dell’intelligenza artificiale sull’IoT e il suo futuro.

 

Anche se l’IoT esiste da diversi anni, i recenti progressi tecnologici come una migliore connettività, il cloud, l’apprendimento automatico, l’intelligenza artificiale e le relative analisi, nonché i sensori a basso costo, hanno aiutato l’IoT a galoppare. Con l’aumento dei volumi di dati, ci troviamo ad affrontare sfide nell’interpretare e prendere decisioni informate. In questo ambito, l’intelligenza artificiale è spesso vista come la panacea, nell’articolo si esamina nel dettaglio il rapporto tra IoT e AI.

CONTINUA QUI
icone -05

Come saranno le case intelligenti

tra 10 anni?

 

La tecnologia ha l’abitudine di evolversi e migliorare. Dieci anni fa, le case intelligenti non erano così avanzate come lo sono oggi. Tra dieci anni, la tecnologia della casa intelligente sarà probabilmente ancora più conveniente, funzionale, efficiente e veloce. Tra dieci anni, le case intelligenti potrebbero avere queste caratteristiche…

CONTINUA QUI
Screenshot 2023-08-28 alle 09.35.05

Rendiamo le case dei luoghi

più sicuri con Urmet.

 

 

Family SOS è una soluzione IoT per monitorare a distanza pazienti e anziani, che comprende notifiche e allarmi per parenti e operatori, geofencing e reminder per i medicinali.

 

SCOPRI DI PIÙ

Cybersecurity e IoT: sfide e soluzioni per un mondo connesso.

guerrillabuzz-3TU34jaW88k-unsplash

Sono le 17:00 e stai tornando a casa dal lavoro con la tua auto a guida autonoma. Cinque minuti prima del tuo arrivo a casa, la caffettiera inizia a preparare una bevanda fresca. Arrivando nel vialetto, premi un pulsante e il garage si apre. L’Internet delle cose rende tutto questo possibile. Ogni dispositivo è collegato a Internet, da una stampante wireless a un'auto a guida autonoma. Rende la vita facile, ma c'è un pericolo nascosto, le sfide legate alla sicurezza informatica.

CONTINUA QUI
Frame 6

La Cybersecurity non è più ‘one size fits all’.

 

Dalle applicazioni nel settore MedTech, nella logistica e nei trasporti fino alle soluzioni per la casa intelligente, l’IoT è un fattore abilitante di una trasformazione digitale più ampia che produrrà grandi quantità di dati da archiviare, analizzare e trasmettere su una rete globale in continua espansione. Come spiega Tom Canning, Vice President of Global Sales IoT and Devices di Canonical: “Le aziende devono analizzare attentamente dove risieda il loro peso in termini di sicurezza e considerare seriamente di riporre fiducia nelle applicazioni IoT per supportare e gestire le reti.”

CONTINUA QUI
logo_orizzontale-1

Enhancers - Warrant Hub, via Antonio Bertola 40, Palazzo della Luce, Torino, TO 10122, Italia, +39 011 19803980

Gestisci preferenze

LinkedIn
Sito web
YouTube

PRENOTA UNA CALL CON UN NOSTRO ESPERTO

 

Alessandro Catanzariti,

Head of Sales di Enhancers 

+39 338 75 25 062

alessandro.catanzariti@enhancers.it