Dal futuro alla tua casella di posta.
Senza titolo-3-02-1
Senza titolo-3-03

 

 

QUESTO MESE 

  • Cinque passaggi per integrare l'IoT
  • La UX di una casa intelligente

  • Come sarà la Smart Home del futuro
  • Home as a Service: casa e servizi nell’era dell’IoT
  • Haier: così la Smart home può contribuire all'efficienza energetica

GLI ULTIMI INSIGHT DAL MONDO DELL'IOT

 

La UX di una casa intelligente.

praveen-kumar-mathivanan-yqLrqIsl294-unsplash

La presenza dei dispositivi IoT semplifica ogni aspetto della routine quotidiana e serve come rimedio a piccoli errori, come dimenticare le luci accese. Questi dispositivi semplificano la nostra vita e mentre li utilizziamo, attraverso i dati, imparano sempre di più sulle nostre routine quotidiane e preferenze personali. Il processo di raccolta e analisi dei dati è un ciclo che, se eseguito correttamente, si traduce in una migliore esperienza utente. L'accesso a questa quantità di informazioni può essere utilizzato per personalizzare ulteriormente le interazioni con i dispositivi.

CONTINUA QUI
icone -05

Cinque passaggi per integrare l'IoT.

 

IoT Analytics ha recentemente approfondito le tecnologie IoT che meritano l'attenzione dei leader tecnologici. Dalle tendenze software come il Digital Twin e il Function-as-a-Service (FaaS) alle tendenze hardware come i gateway ottimizzati per ML e i sensori wireless/senza batteria, queste tendenze hanno un impatto enorme sulle aziende che vogliono tenere il passo in termini di implementazione delle ultime innovazioni.

CONTINUA QUI
icona digest_2

Come sará la Smart Home del futuro.

 

Man mano che le funzionalità tecnologiche intelligenti per la casa aumentano, i consumatori se ne aspettano sempre di più, soprattutto alla luce di come la vita domestica è cambiata durante la pandemia. In tal senso la facilità d'uso rimane fondamentale per garantire un'adozione più diffusa delle tecnologie intelligenti.

CONTINUA QUI

Deep Dive

        Gli utenti generano 2,5 quintilioni di byte di dati ogni giorno. In confronto, ogni giorno vengono effettuate 3,5 miliardi di ricerche su Google. Se ti stai chiedendo come si relazionano, ci sono 9 zeri in un miliardo e ci sono 18 zeri in un quintilione. In termini molto più semplici, generiamo molti dati.

    Statista - Numero di dispositivi connessi a Internet of Things (IoT) nel mondo dal 2019 al 2021, con previsioni dal 2022 al 2030 (in miliardi)

    Schermata 2022-12-12 alle 12.17.00

    Home as a Service: casa e servizi nell’era dell’IoT.

    Schermata 2022-08-01 alle 10.19.54

    La casa del futuro non sarà tanto una scatola di mattoni o calcestruzzo frutto degli investimenti di una vita e piena di oggetti pagati upfront o a rate, quanto un’atmosfera di servizi connessi, disponibili in abbonamento o su richiesta. L’evoluzione dell’Internet of Things ci consente di immaginare un mondo in cui la proprietà immobiliare non affitta un appartamento, ma “noleggia” un pacchetto che comprende dispositivi, intrattenimento, forniture e servizi.

    CONTINUA QUI
    icona digest_1

    Haier: così la Smart home può contribuire all'efficienza energetica.

     

    L’energia, o meglio l’efficienza energetica, entra definitivamente nel raggio di azione di Haier, che ha deciso di sfruttare appieno le caratteristiche di connettività della nuova generazione dei suoi dispositivi, così da far ottenere ai consumatori una piena ottimizzazione dei consumi energetici. Tutto questo passa anche da una partnership siglata con un importante utility energetica del mercato nazionale, vale a dire Edison.

    CONTINUA QUI
    Schermata 2022-06-08 alle 16.46.02

    Stiamo cambiando il significato di "Smart Home" con Haier Europe

     

    Un’app vincitrice del Red Dot Award che gestisce l’ecosistema di elettrodomestici connessi per i brand di Haier Europe – Candy, Hoover, Haier.

    SCOPRI DI PIÙ
    giphy

    Aiutaci a migliorare! 

    VALUTA QUESTO CONTENUTO
    logo_orizzontale-1

    Enhancers - Warrant Hub, via Antonio Bertola 40, Palazzo della Luce, Torino, TO 10122, Italia, +39 011 19803980

    Gestisci preferenze

    LinkedIn
    Sito web

    PRENOTA UNA CALL CON UN NOSTRO ESPERTO

     

    Alessandro Catanzariti,

    Head of Sales di Enhancers 

    +39 338 75 25 062

    alessandro.catanzariti@enhancers.it