Dal futuro alla tua casella di posta.
Senza titolo-3-02-1
Senza titolo-3-03

 

 

QUESTO MESE 

  • 6 importanti tendenze IoT per il 2023-2025
  • L'Internet of Things che verrà 

  • In che modo l'analisi dei dati IoT può trasformare le organizzazioni
    Caso studio: Gewiss
  • IoT: Volvo, Mastercard, Astrocast e tanto altro
  • Connected car e smart mobility, la crescita guida il cambiamento

GLI ULTIMI INSIGHT DAL MONDO DELL'IOT

 

6 importanti tendenze IoT per il 2023-2025.

josh-riemer-flRN6KYpl1A-unsplash

Attualmente ci sono oltre 7 miliardi di dispositivi Internet of Things (IoT) installati in tutto il mondo. Nel 2019, Gartner ha scoperto che solo il 10% circa dei progetti IoT utilizzava l'intelligenza artificiale per sviluppare insight. Man mano che la base installata dell'IoT cresce, è inevitabile che l'IA aiuti ad analizzare le risme di dati raccolti tramite i dispositivi IoT. E i dati saranno essenziali per "addestrare" i sistemi di intelligenza artificiale. Entro il 2025, si prevede che i dispositivi IoT genereranno circa 73,1 ZB di dati. Sono circa 4 volte i 18,3 ZB generati nel 2019.

CONTINUA QUI
soluzioni copia 2

L'Internet of Things che verrà.

 

Dai dispositivi medici al monitoraggio della salute, l'IoT sta cambiando le regole del gioco. Per gli assicuratori, ciò consente l'accumulo di vaste banche dati per proteggere gli assicurati. Le tecnologie IoT, AI e ML facilitano la personalizzazione, migliorando l'esperienza. ”L'IoT offre agli assicuratori sanitari un altro prezioso percorso per la raccolta e il monitoraggio dei dati dei pazienti per l'intelligenza artificiale e l'analisi predittiva" - Cooper, direttore del fornitore di assicurazioni per espatriati William Russell Europe SRL.

CONTINUA QUI
icona digest_2

In che modo l'analisi dei dati IoT può trasformare le organizzazioni.

 

La quantità di dati che verranno prodotti con l'IoT sarà in costante aumento, ma senza un'analisi adeguata di tali dati, il rischio é di creare solo rumore. Per questo gli strumenti analitici sono essenziali per ottenere il massimo valore dalle tue soluzioni IoT, indipendentemente dai prodotti selezionati dalla tua azienda.

CONTINUA QUI
Gewiss

Un sistema di E-Mobility per l’ambito domestico.

 

Un progetto IoT dedicato alla mobilità elettrica per semplificare lo start-up e la manutenzione della stazione di ricarica, grazie alla connessione Bluetooth tra il dispositivo di ricarica del veicolo I-CON realizzato da Gewiss e l’applicazione.

SCOPRI DI PIÙ

IoT: Volvo, Mastercard, Astrocast e tanto altro.

alina-grubnyak-ZiQkhI7417A-unsplash

Dall'acquisizione da parte di Volvo della sua divisione di guida autonoma Zenseact, alle soluzioni ampliate di mobilità come il servizio di Mastercard con Ubirider, alcune delle ultime e più entusiasmanti offerte e partnership del settore IoT.

CONTINUA QUI
icona digest_1

Connected car e smart mobility, la crescita guida il cambiamento.

 

Gli ultimi dati dell’Osservatorio Connected Car & Mobility della School of Management del Politecnico di Milano confermano sia l’incremento delle auto “intelligenti”, che oggi rappresentano quasi la metà del parco circolante in Italia, sia la trasformazione dell’automotive in un mercato basato sempre di più su meccanismi di servitizzazione.

CONTINUA QUI
logo_orizzontale-1

Enhancers - Warrant Hub, via Antonio Bertola 40, Palazzo della Luce, Torino, TO 10122, Italia, +39 011 19803980

Gestisci preferenze

LinkedIn
Sito web
YouTube

PRENOTA UNA CALL CON UN NOSTRO ESPERTO

 

Alessandro Catanzariti,

Head of Sales di Enhancers 

+39 338 75 25 062

alessandro.catanzariti@enhancers.it