From the future to your inbox.
Senza titolo-3-02-4
Senza titolo-3-03

 

 

QUESTO MESE 

  • La rivoluzione del Product-as-a-Service ha come protagonista l'IoT.
  • Amazon sta lavorando su un nuovo frigorifero smart.
  • Arriva Matter, il nuovo standard per una smart home più interconnessa.
  • La casa del futuro ci riconoscerà dai nostri battiti cardiaci.
  • La Gen-Z si aspetta dalla Smart City quello che si aspetta da un prodotto: una buona UX.

 

 

GLI ULTIMI INSIGHT DAL MONDO DELL'IOT

 

The Product-as-a-Service Revolution.

image-from-rawpixel-id-1221502-jpeg

 

Da atomi a bit – Il valore aggiunto è sempre più creato da prodotti e servizi digitali e non da beni fisici. Ciò impone ai leader delle aziende più innovative di ripensare i modelli di business tradizionali – attraverso l'IoT.

 

Oggetto fisico + layer digitale – L'aggiunta di layer digitali "aumenta" i prodotti fisici, inaugurando nuovi modi di utilizzo e consentendo ai produttori di offrire nuovi servizi a valore aggiunto fino ad ora impensabili. Le aziende che avranno successo saranno quelle che sfrutteranno l'IoT per trasformare i loro prodotti e servizi e creare nuovi mercati attraverso questa tecnologia.

CONTINUA QUI
Senza titolo-2_Tavola disegno 1-1

Breaking news: Amazon sta lavorando su un nuovo frigorifero smart.

 

Il progetto "Project Pulse" – Secondo alcune indiscrezioni il nuovo frigorifero smart di Amazon potrà tracciare le abitudini di acquisto dei consumatori, prevederne i prossimi acquisti e farli consegnare direttamente a casa. Ma non solo: il frigorifero potrebbe anche tenere traccia delle date di scadenza dei prodotti e suggerire ricette ad hoc in base alle scorte.

 

Lo sbarco nel mercato degli elettrodomestici connessi – Amazon torna così alla conquista del mercato degli elettrodomestici connessi puntando su prezzi competitivi e su un ampio ecosistema dopo anni di sviluppo su Alexa.

CONTINUA QUI
Senza titolo-2-03-1

Perché Amazon, Apple e Google sostengono "Matter", il nuovo standard per la casa intelligente.

 

Seamless is better – La frammentazione dell'esperienza e la mancanza di interoperabilità causano enorme confusione nei consumatori, che spesso si trovano ad acquistare un nuovo prodotto per la casa intelligente per poi scoprire che non funziona con lo smart hub e gli altri oggetti intelligenti già presenti in casa.

 

Arriva Matter – In soccorso arriva Matter, il nuovo standard per la smart home che punta a rendere il mondo degli oggetti smart interoperabile. Il piano? Costruire un protocollo universale che permetta a qualsiasi serie di dispositivi intelligenti di interagire tra loro – a patto che il produttore lo permetta.

CONTINUA QUI
00_mockup-01

 

Stiamo cambiando il significato di "smart home" con Haier Europe.

 

Un’app vincitrice del Red Dot Award che gestisce l’ecosistema di elettrodomestici connessi per i brand di Haier Europe: Candy, Hoover, Haier. Scopri come.

    LEGGI IL CASE STUDY

    La Smart Home del futuro ci riconoscerà dai nostri battiti cardiaci.

    osman-rana-G7VN8NadjO0-unsplash

     

     

    Your home knows who you are – Immaginate se, mentre vi aggirate per casa, un piccolo dispositivo wearable fosse in grado di autenticare la vostra identità ascoltando il vostro battito cardiaco, permettendo alla vostra casa di regolare automaticamente l'illuminazione, la temperatura della stanza e riprodurre la vostra musica preferita in base a preferenze personalizzate e profili preconfigurati.

     

    Mondo fisico + Mondo digitale – No, non si tratta di un film fantascientifico. Infatti, diverse aziende stanno già investendo milioni di dollari nello sviluppo di tecnologie per integrare mondo fisico e digitale all'interno delle nostre auto e case – e l'adozione da parte dei consumatori si prevede salirà alle stelle.

    CONTINUA QUI
    Senza titolo-2-02-1

    Il futuro dello "smart living".

     

    Smart City = Good UX – Quello che la Gen-Z si aspetta dalla Smart City è quello che si aspetta da un prodotto: una buona User Experience.

     

    Tecnologia a servizio delle persone – Nella città del futuro gli appartamenti saranno spazi configurabili dove strade ed edifici diventeranno spazi immersivi grazie ad IoT, 5G e AR/VR. I giovani vogliono vivere in luoghi dove la tecnologia è al servizio delle persone ma le città intelligenti non saranno veramente tali finché a diventare più intelligenti non saranno i servizi e la loro progettazione.

    CONTINUA QUI

    ENHANCERS X IOTHINGS WORLD 2021

     

    The IoT game: A Winning Strategy

    Schermata 2021-11-05 alle 16.02.24

    Secondo la ricerca “WHY IOT PROJECT FAIL” di BEECHAM RESEARCH, il 75% dei progetti IoT fallisce. Perché? Il nostro CEO, Luca Troisi, affronta il problema in questo estratto del nostro intervento ad IOTHINGS World 2021, spiegando il processo seguito da Enhancers nella realizzazione di progetti IoT, che vede una sinergia tra tecnologia, persone e business.

    giphy

    Aiutaci a migliorare! 

    VALUTA QUESTO CONTENUTO
    logo_orizzontale-1

    Enhancers - Warrant Hub, via Antonio Bertola 40, Palazzo della Luce, Torino, TO 10122, Italia, +39 011 19803980

    Gestisci preferenze

    LinkedIn
    Sito web

    PRENOTA UNA CALL CON UN NOSTRO ESPERTO

     

    Alessandro Catanzariti,

    Head of Sales di Enhancers 

    +39 338 75 25 062

    alessandro.catanzariti@enhancers.it