Una raccolta di insight rilevanti direttamente nella tua casella di posta.
Senza titolo-3-02-1
Senza titolo-3-03

 

 

QUESTO MESE 

  • Internet of Things (IoT) in Italia: a che punto siamo
  • Be prepared for IoT technology

  • In che modo la prototipazione rapida consente uno sviluppo IoT agile
    Caso studio: Faster
  • AI e IoT rendono l’agricoltura smart
  • L’IoT nel settore sanitario si prepara ad un ampia adozione negli Stati Uniti

GLI ULTIMI INSIGHT DAL MONDO DELL'IOT

 

Internet of Things (IoT) in Italia: a che punto siamo.

alexandre-debieve-FO7JIlwjOtU-unsplash (1)

La consapevolezza dell’importanza del mercato di riferimento IoT in Italia e nel mondo cresce costantemente, nel nostro Paese ad esempio, tale mercato ha raggiunto nel 2022 gli 8,3 miliardi di euro con una crescita del + 13% rispetto al 2021. Il valore di questo mercato comprende non solo le piattaforme software IoT ma anche prodotti e servizi Machine To Machine (M2M) relativi alle applicazioni IoT realizzate grazie a reti mobili di nuova generazione, sensori, sistemi che connettono questi alle reti e piattaforme di raccolta dei dati.

CONTINUA QUI
icona digest_1

Be prepared for IoT technology.

 

I produttori britannici si trovano ad affrontare sempre più pressioni per adattarsi e rispondere rapidamente alle richieste del mercato e dell’ambiente. L’ottimizzazione del processo di produzione e delle operazioni in fabbrica è stata a lungo la priorità nel percorso di trasformazione digitale, ma per i produttori del Regno Unito è necessaria una maggiore trasformazione. È qui che le tecnologie emergenti come l’IoT svolgono un ruolo fondamentale. L’IoT consente un ecosistema connesso e collaborativo con uomo, macchina, materiali e processi (MMMP).

CONTINUA QUI
soluzioni copia 2

In che modo la prototipazione rapida consente uno sviluppo IoT agile.

 

Rilasciare sul mercato un prodotto innovativo più rapidamente rispetto ad altre aziende offre un netto vantaggio competitivo. Sulla carta questo concetto può sembrare abbastanza facile, ma quando si tratta di sviluppo IoT, come si fa effettivamente a portare quel prodotto sul mercato in tempi ridotti?

CONTINUA QUI
Schermata 2022-06-08 alle 16.30.04

L'app che guida l’operatore nella fase di collegamento e settaggio degli attrezzi.

 

Faster ABC – Always the Best Connection è stato premiato come uno dei vincitori del Systems & Components Trophy nell’ambito di Agritechnica digital. 

SCOPRI DI PIÙ

AI e IoT rendono l’agricoltura smart.

no-one-cares-l_5MJnbrmrs-unsplash (1)

Agricook Smart Farming è un nuovo e ambizioso progetto che nasce dall’esigenza di modernizzare e ottimizzare l’intero processo produttivo agricolo. Il sistema, integrato e basato sull’Intelligenza Artificiale, promette di rivoluzionare la gestione quotidiana di chi lavora la terra. Grazie ad AI e IoT, infatti, gli agricoltori e allevatori avranno a disposizione analisi dettagliate, suggerimenti proattivi e previsioni precise, il tutto personalizzato in base alle specifiche esigenze e caratteristiche di ogni singola azienda.

CONTINUA QUI
icona digest_2

L’IoT nel settore sanitario si prepara ad un ampia adozione negli Stati Uniti.

 

Quali strategie specifiche possono attuare gli Stati Uniti per accelerare ulteriormente l’adozione dell’IoT e garantire un’integrazione diffusa tra i vari settori? Iain Murray, vicedirettore dell'EECMS presso la Curtin University, afferma che gli Stati Uniti dovrebbero sfruttare l'IoT nel settore sanitario, dove le innovazioni tecnologiche avvengono più rapidamente.

CONTINUA QUI
logo_orizzontale-1

Enhancers - Warrant Hub, via Antonio Bertola 40, Palazzo della Luce, Torino, TO 10122, Italia, +39 011 19803980

Gestisci preferenze

LinkedIn
Sito web
YouTube

PRENOTA UNA CALL CON UN NOSTRO ESPERTO

 

Alessandro Catanzariti,

Head of Sales di Enhancers 

+39 338 75 25 062

alessandro.catanzariti@enhancers.it