Dal futuro alla tua casella di posta.
Digest icone-01
copertina digest manufacturing_Tavola disegno 1

 

 

QUESTO MESE 

  • Le 10 maggiori tendenze nel settore manifatturiero
  • The imagination age: coming to a factory floor near you
  • Il ruolo dell'IoT e dell'industria 4.0 nella creazione delle fabbriche digitali di domani
  • L'industria 4.0 ha bisogno di persone intelligenti per guidare un cambiamento intelligente
  • Opportunità di marketing per i produttori di Industria 4.0

GLI ULTIMI INSIGHT DAL MONDO DEL MANUFACTURING

 

Le 10 maggiori tendenze nel settore manifatturiero

ricardo-gomez-angel-41X6FwTwPh4-unsplash

 

Process evolution —Nel Manufacturing si cerca continuamente di superare le sfide, migliorare i processi e identificare le efficienze e le tendenze di produzione. Il settore non sembra volersi fermare ed é in una fase di forte crescita, esploriamo quindi le 10 maggiori tendenze che contribuiranno nel 2022 a fare del settore manifatturiero un’industria sempre più basata su un’interazione tra uomo e macchina: dal Metaverso (ne abbiamo parlato qui) al IIoT.

CONTINUA QUI
soluzioni copia 2

The imagination age: Coming to a factory floor near you

 

Imagine, you can — Kevin Parikh, CTO di Avasant, ci colloca in un nuovo periodo post-Era dell'Informazione che chiama Singolarità Digitale, "quando la tecnologia onnipresente e l'umanità si combinano". L’IoT sta diventando parte integrante delle nostre vite, dal contesto tecnologico fino al controllo della nostra salute. L'attuale era digitale prepara la società per la prossima grande trasformazione, verso quella che Parikh chiama l'era dell'immaginazione, quando la tecnologia avanza consentendole di servire il suo scopo: rendere la vita lavorativa più efficiente.

CONTINUA QUI
dati-1

Il ruolo dell'IoT e dell'Industria 4.0 nella creazione delle fabbriche digitali di domani

 

A thread between man and machine — Nello scenario pensato da Parikh, l’IoT gioca un ruolo fondamentale nell'automazione della produzione. I sistemi cyber-fisici (CPS) sono al centro della fabbrica intelligente immaginata dall'Industria 4.0. I CPS sono sistemi che utilizzano sensori e software in tutte le parti della produzione. Queste parti possono essere macchine, veicoli, percorsi, inventario ma anche l'edificio stesso dell'impianto. I sensori registrano e salvano i dati che vengono poi elaborati dal computer per prendere decisioni. Queste decisioni influiscono direttamente sul sistema fisico attraverso attuatori e interfacce uomo-macchina (HMI).

CONTINUA QUI
Schermata 2022-03-16 alle 15.32.41-2

 

Una mobile app che guida l’operatore nella fase di collegamento e settaggio degli utensili.

 
L’operatore può inoltre salvare i propri preset e richiamarli durante la fase di lavoro, ricevendo feedback visivi dall’ecosistema software e hardware.
    SCOPRI IL PROGETTO

    L'industria 4.0 ha bisogno di persone intelligenti per guidare un cambiamento intelligente

    victoria-knopf-NUoYba1_K6s-unsplash

     

     

    Homo Sapiens Smart - Persone intelligenti che utilizzano tecnologie intelligenti per apportare modifiche intelligenti. La Quarta Rivoluzione Industriale continua ad evolversi con tutta una serie di nuove tecnologie che la portano avanti: digital twin, l'IA, l'IIoT, l'AR/VR e i thread digitali. Tuttavia, la tecnologia non è l'unico driver. Sono le persone che stanno ripensando le strategie aziendali semplificando i processi fisici e digitali, permettendo di fare cose mai prima possibili.

    CONTINUA QUI
    icone digest-01

    Opportunità di marketing per i produttori di Industria 4.0

     

    Knowledge always available - Le persone intelligenti usano tecnologie intelligenti... Si ma vanno formate. Negli ultimi due anni, la tecnologia digitale ha reso più accessibile la formazione a distanza.

    Attraverso questo tipo di soluzioni le aziende possono ora utilizzare moduli di formazione ripetibili che possono essere facilmente registrati e condivisi. Valeo, fornitore di componenti per auto ha compreso che attraverso la formazione online, le persone possono recuperare le informazioni ogni volta che è loro conveniente. Ripensando ai propri contenuti e al modo in cui venivano resi disponibili ai dipendenti, Valeo è stata in grado di aumentare del 339% le visualizzazioni dei propri contenuti.

    CONTINUA QUI
    giphy

    Aiutaci a migliorare! 

    VALUTA QUESTO CONTENUTO
    logo_orizzontale-1

    Enhancers - Warrant Hub, via Antonio Bertola 40, Palazzo della Luce, Torino, TO 10122, Italia, +39 011 19803980

    Gestisci preferenze

    LinkedIn
    Sito web

    PRENOTA UNA CALL CON UN NOSTRO ESPERTO

     

    Alessandro Catanzariti,

    Head of Sales di Enhancers 

    +39 338 75 25 062

    alessandro.catanzariti@enhancers.it