Dal futuro alla tua casella di posta.
Digest icone-01
copertina digest manufacturing_Tavola disegno 1

 

 

QUESTO MESE 

  • La trasformazione digitale nel mercato manifatturiero registrerà una sostanziale espansione entro il 2030
  • Quando la strategia di trasformazione digitale diventa realtà
  • Il futuro dei macchinari utensili

  • Nel Manufacturing la tecnologia emergente si unisce per offrire nuove opportunità

  • La fabbrica intelligente e connessa è resa possibile dall'automazione

GLI ULTIMI INSIGHT DAL MONDO DEL MANUFACTURING

 

La trasformazione digitale nel mercato manifatturiero registrerà una sostanziale espansione entro il 2030.

lenny-kuhne-jHZ70nRk7Ns-unsplash

 

L'industria 4.0 è la principale rivoluzione nel settore manifatturiero e dovrebbe trasformare la produzione e rimodellare le attività, creando maggiore efficienza e migliori relazioni tra produttori, fornitori e clienti. Quali saranno le dinamiche che impatteranno le trasformazione digitale nel mercato manifatturiero? Concorrenza sui costi, crescente domanda di automazione nei processi di produzione tra le PMI, infrastruttura di sistema e tempi di fermo.

CONTINUA QUI
icona digest_2

Quando la strategia di trasformazione digitale diventa realtà.

 

Una volta definita una chiara strategia aziendale, è il momento di eseguire la roadmap della trasformazione digitale per scalare gli apprendimenti in tutta l'azienda e favorire l'adozione interna. Prima di iniziare l'esecuzione, i produttori devono definire lo stato finale e i vantaggi dell'implementazione delle tecnologie pilota, utilizzando l'esercizio delle storie degli utenti. Le User Story nell’Industry 4.0, sono un processo mirato, basato sulla metodologia agile.

CONTINUA QUI
icone -03

Il futuro dei macchinari utensili.

 

Una ricerca approfondita sui cambiamenti che stanno attraversando il mondo del Manufacturing. Diamo uno sguardo al futuro di questo settore tracciando un confronto tra la vecchia e la nuova concezione di innovazione: dal rinnovo del parco macchine allo strato digitale attorno al macchinario. Al suo interno troverai: le sfide per l’industria dei macchinari utensili, le minacce per il settore, gli insight più rilevanti, approccio incrementale all’innovazione, nuove HMI ed ecosistema di servizi, infine alcune soluzioni per il digital manufacturing.

CONTINUA QUI
Schermata 2022-07-20 alle 12.44.46

Abbiamo digitalizzato

il processo di collaudo

e gestione commesse.

 

Sacmi Virtual Commissioning è un progetto strategico per digitalizzare le fasi di collaudo di macchinari utensili e linee di produzione complesse del Gruppo Sacmi.

    CONTINUA QUI

    Nel Manufacturing la tecnologia emergente si unisce per offrire nuove opportunità.

    zmorph-all-in-one-3d-printers-UqCCSbAIaDU-unsplash

     

     

    I produttori, pur essendo molto diversi tra loro, mostrano alcuni punti in comune nell'uso della tecnologia. L'IoT funge spesso da base per progetti di trasformazione. I sensori IoT (IIoT) industriali collegati ai macchinari generano una grande quantità di dati. Tecnologie adiacenti come il 5G si aggiungeranno a tali archivi di dati fornando la bassa latenza e la velocità di connessione desiderata dai produttori, rendendo disponibili quantità ancora maggiori di dati.

    CONTINUA QUI
    icona digest_1

    La fabbrica intelligente e connessa è resa possibile dall'automazione.

     

    Il progresso della digitalizzazione e dell'automazione, della robotica, dell'apprendimento automatico e dei progressi nelle tecniche di produzione hanno aumentato la capacità dei produttori di creare stabilimenti più piccoli, più automatizzati e molto più intelligenti situati in paesi e città più vicini al cliente. L'automazione consente di conseguenza ai produttori di costruire nuove fabbriche intelligenti nei paesi sviluppati.

     

    CONTINUA QUI
    giphy

    Aiutaci a migliorare! 

    VALUTA QUESTO CONTENUTO
    logo_orizzontale-1

    Enhancers - Warrant Hub, via Antonio Bertola 40, Palazzo della Luce, Torino, TO 10122, Italia, +39 011 19803980

    Gestisci preferenze

    LinkedIn
    Sito web

    PRENOTA UNA CALL CON UN NOSTRO ESPERTO

     

    Alessandro Catanzariti,

    Head of Sales di Enhancers 

    +39 338 75 25 062

    alessandro.catanzariti@enhancers.it