From the future to your inbox.
ridotto Digest utility-01
Digest ridotto

 

 

QUESTO MESE 

  • DigiGreen - Energia, un tema che coinvolge tutti
  • IoT: un elemento di differenziazione per trasformare la gestione delle utility
  • IoT nel settore Energia e Utilities

  • Rinnovabili e crisi energetica impongono di ridisegnare il mercato elettrico

  • La trasformazione digitale per le Utilities: un approccio strategico

GLI ULTIMI INSIGHT DAL MONDO UTILITY

 

DigiGreen - Energia, un tema che coinvolge tutti.

ahmad-dirini-F7Sive0fwIg-unsplash

Sostenibilità e rincari, ma anche affidabilità, rapidità, semplicità sono gli elementi che l’utente prende in considerazione quando pensa alla sua fornitura di energia.  

A causa del costante aumento dei prezzi e delle offerte da parte di nuovi player sul mercato, il tasso di switching degli utenti tra un operatore e l’altro sta crescendo inesorabilmente. La tendenza registrata è in continuo aumento e rappresenta al contempo un’opportunità ed una minaccia per le Utility. 

CONTINUA QUI
soluzioni copia 2

IoT: un elemento di differenziazione per trasformare la gestione delle utility.

 

Utenze come acqua, luce e gas sono essenziali per la vita di tutti i giorni, ma la loro gestione deve essere migliorata. Con i progressi a livello globale ci stiamo dirigendo verso una mentalità più sostenibile come azienda e individuo.

CONTINUA QUI
soluzioni-1

IoT nel settore Energia e Utilities.

 

L'Internet of Things (IoT) sta trasformando digitalmente il settore dell'energia e dei servizi di pubblici, offrendo soluzioni efficienti e a basso consumo energetico che possano rispondere alle sfide energetiche globali. I dispositivi IoT  raccolgono dati contestuali, consentendo l'ottimizzazione delle risorse energetiche per qualsiasi cosa, dagli impianti di produzione alle case.

CONTINUA QUI

“Entro il 2050 il consumo mondiale di energia aumenterà di quasi il 50%.”

 

US Energy Information Administration (EIA)

 

 

Rinnovabili e crisi energetica impongono di ridisegnare il mercato elettrico.

dan-lefebvre-RFAHj4tI37Y-unsplash

 

 

La crisi energetica che stiamo attraversando si accompagna all’attesa di una forte crescita delle fonti rinnovabili, mentre le fossili andranno verso un progressivo ridimensionamento per ridurre i rischi geopolitici e rafforzare l’indipendenza energetica. Lo sviluppo delle fonti rinnovabili potrà ridurre i prezzi in futuro, e occorrerà ridisegnare il mercato elettrico per adeguarlo a tale evoluzione.

CONTINUA QUI
icone -05

La trasformazione digitale per le utilities: un approccio strategico

 

Nel tentativo di modernizzare le infrastrutture obsolete, i leader energetici stanno preparando le loro reti per supportare le applicazioni Distributed Energy Resources (DER) e Advanced Distribution Management Systems (ADMS). Questi sistemi sofisticati richiedono dati ad alta fedeltà. Non possono essere supportati da soluzioni esistenti che spesso contengono dati di scarsa qualità. Secondo un rapporto del McKinsey Global Institute, questi tipi di problemi di produttività costano alle economie mondiali oltre 1,6 trilioni di dollari all'anno.

CONTINUA QUI
Schermata 2022-02-24 alle 15.44.32

Abbiamo riprogettato l’esperienza di gestione dell’energia.

 

La nuova area riservata di Sinergas è una soluzione web semplice ed intuitiva che adotta tutte le best practice UX per gestire in maniera veloce le proprie forniture di luce e gas, monitorare i consumi e visualizzare le fatture.

 

SCOPRI IL PROGETTO
giphy

Aiutaci a migliorare! 

VALUTA QUESTO CONTENUTO
logo_orizzontale-1

Enhancers - Warrant Hub, via Antonio Bertola 40, Palazzo della Luce, Torino, TO 10122, Italia, +39 011 19803980

Gestisci preferenze

LinkedIn
Sito web

PRENOTA UNA CALL CON UN NOSTRO ESPERTO

 

Alessandro Catanzariti,

Head of Sales di Enhancers 

+39 338 75 25 062

alessandro.catanzariti@enhancers.it