Logo_digest-03
 

From the future to your inbox.

 

IL TEMA DEL MESE

Le Utility saranno il punto di contatto fra l'IoT e la sostenibilità ambientale.

 

Dalla spinta europea verso la sostenibilità ambientale alle iniziative italiane per incentivare il processo di efficientamento energetico e un unico obiettivo: trasformare le città in smart-city, ancora più connesse, ancora più sostenibili, riducendo consumi e costi per gli utenti. Ciò che emerge è che l'integrazione fra architettura e IoT rappresenterà il punto di incontro dove le utility dovranno inserirsi per favorire il processo di innovazione digitale del settore.

NOTIZIE DALL'EUROPA

Cosa sta cambiando per il settore delle Utility?

 
duilio-fonseca-o6tPWx8PH8c-unsplash

Il Green Deal Europeo.

Tra le priorità in agenda per l'Europa c'è l'"European Green Deal". L'obiettivo è trasformare le problematiche ambientali in uno stimolo per molti settori ad innovare ed innovarsi. Tra questi non possono mancare le utility, che avranno il compito di digitalizzarsi per efficientare i consumi energetici.

Consulta il Green Deal

 

Innovation _Flatline-1

Power anywhere: Emrod pensa alla trasmissione energetica senza fili.

La startup neozelandese Emrod, forte dei finanziamenti di Powerco, sta realizzando uno dei maggiori distributori di energia del paese, rendendo la trasmissione energetica wireless a lungo raggio finalmente possibile in tutto il mondo.

Leggi l'articolo completo

City buildings_Flatline-1

Il ruolo degli smart building nell'ecosistema urbano.

I protagonisti del processo di innovazione in chiave smart e sostenibile dei centri urbani sono gli Intelligent Building. Un esempio? Il nuovo Head Quarter della New Development Bank (NDB) a Shanghai.

Leggi l'articolo completo

MADE IN ENHANCERS

Leggi il manuale per le utility di domani di Enhancers.

Tutto ciò che ti serve sapere sulla trasformazione digitale nel settore delle utility: acquisizione digitale, portale clienti, IoT, prosumer e altro ancora.

Scopri le soluzioni Made in Enhancers per le utility di domani

MADE IN ENHANCERS

Ti spieghiamo il progetto di innovazione per Aimag.

My AIMAG nasce come punto di riferimento digitale per una gestione semplice ed intuitiva dei propri rifiuti e della fornitura dell'acqua. Progettata per garantire un’esperienza utente di prima classe, My AIMAG nasce sia per poter essere utilizzata da desktop che da mobile.

Leggi il case study sul nostro sito
acqua_bollette
Video

Il termovalorizzatore che si integra nello skyline cittadino come pista da sci.

CopenHill, la macchina brucia rifiuti copenaghense che produce energia pulita, è l'esempio di come la progettazione degli smart building possa nascere dal punto d'incontro tra progetti di sostenibilità ambientale e quelli urbanistici – perché no, migliorando lo skyline della città.

Guarda il video

Idea applications_Flatline-1

Pay as you go: il trend del settore utility.

"Pay as you go", segnali dal futuro: Candy lancia in UK il servizio di “laundry subscription” WashPass. Con 69£ di
costo di set up, un canone di 6,90£/mese e 0,80£ a
lavaggio gli abbonati ricevono anche la lavatrice
smart e il rifornimento dei detergenti.

Leggi l'articolo completo

Global Warming _Flatline-1

Il festival per dare voce al futuro delle metropoli.

Come immagini i centri urbani del futuro? Ne hanno parlato al TNOC Festival a tema "Nature-Based Solution" importanti aziende del settore utilities, tra cui la milanese Gruppo CAP, presentando le sue soluzioni per una città più green. 

Leggi l'articolo completo

Aiutaci a migliorare!

Valuta questo contenuto
logo_ENH-02-1

Enhancers spa, via Antonio Bertola 40, Palazzo della Luce, Torino, TO 10122, Italia, +39 011 19803980

Gestisci preferenze

LinkedIn
Sito web

PRENOTA UNA CALL CON UN NOSTRO ESPERTO

 

Alessandro Catanzariti,

Head of Sales di Enhancers 

+39 338 75 25 062

alessandro.catanzariti@enhancers.it